Ho 2 gatti viziati e grassocci, appassionata di yoga, pilates, letteratura, cinema e cucina, dopo una laurea e un master in lettere moderne ho tentato di intraprendere la carriera di insegnante, scoprendo con un certo ritardo che piuttosto che passare la vita ad impartire lezioni di analisi logica ai poppanti avrei preferito arruolarmi come mozzo sul Titanic.
La maggior parte delle persone che conosco è cresciuta in famiglie in cui c’erano donne dalle solide doti culinarie: nonne e madri insuperabili nelle preparazioni di tortellini, lasagne, gnocchi, arrosti e brasati…non è mai stato il mio caso. Mia nonna non sapeva cucinare, mia madre nemmeno, mio nonno addirittura sosteneva posizioni inespugnabili e non assaggiava mai niente di nuovo, convinto che che petto di pollo ai ferri con contorno di patate lesse fosse un evergreen valido per tutte le stagioni.
Dopo un’infanzia in cui soffrivo di inappetenza ed ero sempre irrimediabilmente sottopeso (chissà perchè…?!) all’età di 13 anni in gita scolastica alla scuola alberghiera ho avuto una folgorazione e ho capito che avrei voluto diventare un grande chef, ma la grande aspirazione fu subito stroncata e io fui dirottata al liceo classico, iniziando a navigare a vele spiegate verso una carriera che non mi interessava affatto.
Ma nonostante abbia tentato di soffocarla con a colpi di versioni di greco, la gloriosa musa gastronomica non mi ha mai abbandonata ed è stato così che, dopo lunga e attenta riflessione, ho capito che per essere davvero felice dovevo dedicarmi a portare avanti le mie uniche vere passioni ed ho aperto questo blog, in cui scrivo un po’ di me e della mia cucina, che è il luogo in cui vivo, amo, creo, scopro e viaggio, violando le leggi del tempo e dello spazio.
Un viaggio senza carta, in cui è possibile scoprire sapori nuovi attraverso idee e ricette prese in prestito dalle più diverse tradizioni alimentari che io elaboro e modifico a mio piacimento per creare piatti semplici ed originali che in qualche modo mi rappresentano, senza troppo rispetto per le regole e i “dogmi” culinari…come l’artista che riproduce la sua visione della realtà sulla tela, io riverso la mia vena creativa tra pentole e fornelli ed ho deciso di condividere la mia passione col resto del mondo.
dicembre 4, 2013 alle 9:27 am
Presentazione fantastica
le donne intelligenti che sanno cucinare mi fanno impazzire…
(e siete cosi poche…)
dicembre 4, 2013 alle 9:32 am
Grazie…troppo buono! 🙂 Benvenuto nel mio blog!
dicembre 4, 2013 alle 9:33 am
beh devo dire che è la cosa buona sono le cose che cucina ma anche la tua testa e la tua capacita di intrigare…
dicembre 4, 2013 alle 9:39 am
dici? Boh io cerco di creare ricette interessanti, poi se il tutto risulta anche intrigante, meglio così!
dicembre 4, 2013 alle 9:39 am
Oh, un nuovo blog….la presentazione mi ha fatto sbellicare (forse perchè anch’io dirottata sugli studi più assurdi del pianeta)! Sono qui anch’io ad accompagnarti tra pastrocchi culinari e carriere umanistiche non propriamente di mio gradimento….
Ciao, Tatiana
dicembre 4, 2013 alle 9:46 am
Vedo che siamo sulla stessa lunghezza d’onda… 🙂 Grazie della visita e benvenuta nel mio blog!
dicembre 12, 2013 alle 5:38 PM
Per la serie only the brave ! Che bello che alla fine hai trovato la tua strada …
dicembre 12, 2013 alle 10:03 PM
grazie! e grazie per la visita! 🙂
dicembre 15, 2013 alle 3:29 PM
Infinitamente grazie.
Il tuo blog è appassionante, proprio come la tua storia,
Sara
dicembre 15, 2013 alle 7:02 PM
Grazie a te! ❤ E grazie per essere passata di qua! Scrivere nel blog sta appassionando anche me e sono felice di riuscire a trasmettere qualcosa anche ad altri. 🙂
gennaio 20, 2014 alle 9:44 am
ti ho citata in un mio articolo (che suona molto come catena si Sant’Antonio wordpressiana) in cui si dovevano citare i blog prediletti!! Mi faceva piacere dirtelo…(e non per caccia alla pubblicità!). Amo il tuo blog e le tue ricette…il mio fidanzato nonché cavia, ti ringrazia 😀
gennaio 20, 2014 alle 12:25 PM
Hehehehehhe!! Hey grazie!!! E’ una cosa davvero carina, voglio farla anche io!! 😉
gennaio 24, 2014 alle 5:53 PM
Aaaaaaaaaaaaaaaaaa ma tu hai ben DUE gatti 🙂
Modello ciaspola? 😀
Alex
gennaio 24, 2014 alle 10:02 PM
😀 ebbene si!! Non ho le ciaspole di pelo a forma di gatto però, giro per casa con dei finti moon boot, che è anche peggio!!! XD
marzo 17, 2014 alle 3:09 PM
http://ilmondodiortolandia.com/2014/03/17/liebster-award/
piccolo premio per te!
Manu
marzo 17, 2014 alle 3:26 PM
ma grazie!!! 🙂
marzo 17, 2014 alle 3:30 PM
😉